PROGRAMMA ESTIVO ADULTI 2021

Pubblicato il programma estivo del 2021 delle istituzioni culturali civiche.

Data:
21 Giugno 2021

PROGRAMMA ESTIVO ADULTI 2021

Pubblicato il programma estivo del 2021 delle istituzioni culturali civiche.

PROGRAMMA ESTIVO ADULTI 2021

PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI

MESE DI GIUGNO

Biblioteca Comunale –Sezione Ragazzi

Apertura per servizio di prestito: Lunedì – Venerdì, tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.30

Apertura Sala Ragazzi: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 09.00 alle 12.30

                              Martedì, giovedì dalle 15.00 alle 18.00

Posti disponibili: 7 previa prenotazione.

Prenotazione obbligatoria tramite iscrizione al portale Udalibrary del Polo delle Biblioteche dell’Università “G. D’Annunzio”: https://polouda.sebina.it/SebinaOpacChieti/.do o telefonando allo 085/9067233

CIPI – Centro Integrativo Prima Infanzia

Nel mese di giugno per gli iscritti al servizio, gli incontri saranno proposti in presenza, alcuni in biblioteca, altri presso la Riserva Naturale Punta dell’Acquabella.

Per gli interessati: contattare Delia, 085 9067233

I dettagli saranno comunicati sul sito https://mab.comuneortona.ch.it/

EVENTI

Per bambini da 5 a 10 anni e ragazzi

Giovedì 17 giugno – Centro Educazione Ambientale Ortona

Che impatto! Laboratorio a cura del CEA Ortonammare

Ragazzi da 5 a 10 anni

Ore 16,00 – 18.00 – Biblioteca Comunale, Chiostro Sant’Anna

Info e prenotazioni 3341559887

Giovedì 1° luglio – Centro Educazione Ambientale Ortona

I cambiamenti climatici. Laboratorio a cura del CEA Ortonammare

Ragazzi da 10 a 14 anni

Ore 16,00 – 18.00 – Biblioteca Comunale, Chiostro Sant’Anna

Info e prenotazioni 3341559887

PER ADULTI

SERVIZI

MUBA DIFFUSO

Orario: martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00

Prenotazione obbligatoria 48 ore prima delle visite telefonando allo 085/9068207

Visite guidate alla mostra MUBA Diffuso: mostra fotografica

Mostra dedicata alle ragioni della memoria civile per far risaltare quello che è stato il “terzo esercito” in battaglia: un “esercito”, quello dei civili, che ha versato sangue senza sparare un colpo, che ha combattuto con il coraggio necessario e disperato della sopravvivenza.

SALA STUDIO ALL’APERTO

Biblioteca Comunale, Chiostro Sant’Anna – Sala Lettura Adulti

Posti disponibili: 15

Orario: lunedì – venerdì tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.30

Prenotazione obbligatoria tramite iscrizione al portale Udalibrary del Polo delle Biblioteche dell’Università “G. D’Annunzio”: https://polouda.sebina.it/SebinaOpacChieti/.do

Oppure telefonando allo 085/9067233

EVENTI

INCONTRI CON GLI AUTORI – BCO

Venerdì 2 luglio, ore 17.30 – Cortile Complesso Monumentale Sant’Anna

Presentazione del volume: Studi su Gesù. Appunti, taccuini, parabole, A cura di Angelo Piero Cappello, Pescara, Ianieri Edizione, 2020

Intervengono: Angelo Piero Cappello, curatore e Direttore del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura; Andrea Lombardinilo, docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

INCONTRI CON GLI AUTORI – MUBA

Dalla Storia alle storie

15 luglio, ore 17.30 – Cortile Complesso Monumentale Sant’Anna

Dalle memorie al romanzo storico: la battaglia di Ortona

Intervengono: Antonio Tenisci, romanziere; Gianfranco Miscia, direttore MUBA

INCONTRI CON GLI AUTORI – BCO

Celebrazioni per i 700 anni della morte di Dante

Venerdì 23 luglio, ore 17.30 – Cortile Complesso Monumentale Sant’Anna

La via dantesca alla felicità.

Presentazione del volume: Non di solo amore di Francesco Fioretti, Milano, Edizioni Piemme, 2021

Interviene: Francesco Fioretti, docente di Italiano e Latino, dantista e scrittore

INCONTRI CON GLI AUTORI – BCO

30 luglio ore 17.30 – ZOOART Ortona

Presentazione del volume: Mi chiamo 1 ma non sono primo di Fabio Marini; illustrazioni di Emiliana Di Placido, Chieti, Chiare Edizioni, 2021

Intervengono: Fabio Marini, Emiliana Di Placido, docenti MIUR e autori

Puoi scaricare il programma in pdf

Ultimo aggiornamento

14 Luglio 2021, 10:18

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento