Do…RE…MI…LEGGI. Dove le parole non arrivano…la musica parla. Programma generale Maggio dei Libri
LIBRI, LETTURE E MUSICA Il programma ortonese del Maggio dei Libri 2022 “DO…RE…MI…LEGGI.
LIBRI, LETTURE E MUSICA Il programma ortonese del Maggio dei Libri 2022 “DO…RE…MI…LEGGI.
L’evento “Mio! Mio! Mio! – Letture e laboratorio in attesa della Pasqua” in programma il 12 aprile alle ore 16:30 è rivolto alla fascia d’età dei 3/6 anni accompagnati da un genitore.
L’evento “Oggi no, domani si” in programma per giovedì 3 marzo alle ore 16:45 è rivolto alla fascia d’età 7/10 anni, e si inserisce anch’esso nelle festività di carnevale.
L’evento di lettura e laboratorio “QUELLILÀ” proposta in occasione del carnevale il giorno 1 marzo è rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un genitore.
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca comunale di Ortona rinnova il suo impegno nel portare avanti le testimonianze dei sopravvissuti e delle sopravvissute dell’Olocausto organizzando un pomeriggio di letture giovedì 27 gennaio; la fascia d’età a cui si rivolge l’evento è 8/11 anni.
In attesa delle festività natalizie la Biblioteca comunale di Ortona è felice di proporre un programma di eventi dedicati ai bambini e alle bambine per il mese di dicembre; incontri di lettura con dei piccoli laboratori artistici in cui ascoltare tante storie sull’inverno e il Natale.
La Biblioteca comunale di Ortona è felice di presentare la locandina con gli eventi in programma per la settimana dal 22 al 26 novembre del progetto MAMMA LINGUA.
Siamo spiacenti di comunicare che l’evento “Dritti per i diritti.
Siamo spiacenti di comunicare che l’evento “TuttiDiritti – Andiamo #dirittiallestorie! Rompiamo silenzi, costruiamo legami” in programma per martedì 16 alle ore 15:30 destinato alla fascia 3-6 anni, dovrà essere rinviato a data da destinarsi.
L’evento “TuttiDiritti – Andiamo #dirittiallestorie! Rompiamo silenzi, costruiamo legami”, letture e laboratorio in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si terrà il 16 novembre in sala Junior alle ore 15:30 e sarà indirizzato alla fascia d’età 3-6 anni insieme ai genitori.